Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

il valore della Sostenibilità e delle Performance ESG


Il convegno organizzato dalle due Confcommercio di Livorno e Pisa

fonte immagini: Confcommercio Livorno

La sostenibilità non è solo un valore etico, ma un vero e proprio fattore strategico per la crescita e la competitività delle imprese. Investire in ESG (Environmental, Social, Governance) significa migliorare l’efficienza aziendale, accedere a nuove opportunità di finanziamento e rafforzare la propria reputazione sul mercato. Ma come si traduce tutto questo in azioni concrete per le imprese?

A questa domanda ha cercato di rispondere il convegno “Fare impresa oggi: il

valore della Sostenibilità e delle Performance ESG” organizzato da Confcommercio Livorno e Confcommercio Pisa in collaborazione con Castagneto Banca presso il Toscana Charme Resort di Calambrone. L’appuntamento, moderato dal direttore generale di Confcommercio Pisa e Confcommercio Livorno, Federico Pieragnoli, ha visto gli interventi del prof. Vincenzo Zarone (professore di Economia Aziendale, Università di Pisa), Maurizio Doccini (Consulente finanza agevolata), Francesca Cagnoni (Responsabile Area Credito

Confcommercio Pisa e Livorno), Cecilia Pellegrinetti (Responsabile Area Formazione Confcommercio Pisa e Livorno) e Angelo Scuri (Referente ESG e Sostenibilità Castagneto Banca).

Nel corso dell’evento sono stati presentati strumenti e strategie per integrare la

sostenibilità nei modelli di business e affrontare le sfide del futuro, dalle opportunità

e i fattori di rischio del Bilancio di sostenibilità, la finanza agevolata a sostegno della

rendicontazione per la sostenibilità, accesso agevolato al credito per le Pmi, il ruolo

della formazione per la sostenibilità e le performance ESG, l’impatto della

sostenibilità sulla valutazione finanziaria per l’accesso al credito, oltre all case history

illustrato da Silvia Rocchi, CEO di Samovar Viaggi.

“Un sistema sostenibile rappresenta un importante valore aggiunto per le Pmi che

Confcommercio rappresenta, contribuendo attivamente al risparmio finanziario, allo

sviluppo, al posizionamento economico e alla valorizzazione dell’impresa” afferma la

presidente di Confcommercio Livorno Francesca Marcucci.

“Un momento di informazione e formazione rivolto a imprenditori, professionisti e

aziende per comprendere il valore della sostenibilità e le opportunità offerte dalle

performance ESG.” spiega il direttore generale di Confcommercio Livorno e Pisa Federico Pieragnoli “le imprese devono restare al passo con i tempi e abbiamo il compito di affrontare le sfide del futuro e operare nelle

migliori condizioni per investire e crescere”.

“Oggi i giovani scelgono le aziende anche in base alla loro capacità di aderire ai principi ESG, oltre alla loro capacità di creare valore economico, sociale e ambientale,” sottolinea Vincenzo Zarone, professore di Economia Aziendale presso l’Università di Pisa.

FONTE: CONFCOMMERCIO LIVORNO



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link