Punta a 500 milioni di euro di raccolta il nuovo Fondo Impresa per la Crescita 3 di Azimut. Secondo quanto riporta l’Ansa, lo ha detto Andrea Cornetti, CEO Azimut Libera Impresa Real Estate e Infrastrutture a margine dell’inaugurazione del parco termale De Montel a Milano, dove il fondo Infrastrutture per la Crescita ha investito 57 milioni.
Si tratta di un fondo di private equity che realizzerà singoli investimenti di entità compresa fra i 30 e i 50 milioni.
Il nuovo veicolo “è attualmente in raccolta…e si concentrerà sui verticali della transizione energetica, digitale ed innovazione in salute e benessere”, ha spiegato Cornetti in un post su Liinkedin, nel quale precisa la ratio che ha portato alla nascita di quest’ultimo fondo: investire con l’obiettivo di avere un ritorno economico da dare ai nostri sottoscrittori attraverso investimenti che possano generare una ricaduta positiva sul territorio, su una comunità, su una città.
Il fondo Infrastrutture per la Crescita, che ha investito nel progetto di riqualificazione urbana che ha portato alla realizzazione delle Terme, la cui aperturà è prevista martedì prossimo, è stato lanciato ad aprile 2020 (si veda altro articolo di BeBeez) e, ad oggi, “ha raccolto oltre 750 milioni da 26 investitori istituzionali e ha fatto 26 investimenti per offrire 900 milioni di euro di investimenti (sfruttando l’effetto leva, ndr) nel settore della salute e benessere, della formazione, degli studentati, della transizione energetica e digitale” ha precisato Cornetti.
Fra le ultime operazioni, proprio pochi giorni fa ha acquisito la porzione restante del complesso immobiliare che ospitava il quotidiano torinese La Stampa, in Via Marenco a Torino (si veda altro articolo di BeBeez), dopo aver già nel 2021 rilevato una prima parte della struttura (si veda altro articolo di BeBeez) per 38 milioni di euro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link