Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bando transizione digitale delle imprese in regione


Con il Bando per la transizione digitale, la Regione ha lanciato un importante piano di incentivi per supportare l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali avanzate per incrementare la flessibilità, la sicurezza, l’efficienza e la produttività delle piccole e medie imprese emiliano-romagnole. L’attenzione è rivolta, ad esempio, alla minimizzazione degli sprechi, alla riduzione dei consumi energetici, al benessere dei lavoratori e al miglioramento della qualità della vita lavorativa tramite l’automazione intelligente.

A partire dal 15 aprile è possibile presentare domanda di contributo per interventi di introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche di base finalizzate a favorire un primo passo verso la digitalizzazione delle funzioni aziendali e/o soluzioni tecnologiche avanzate, come le tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale Impresa 4.0 (Internet delle cose, Big data analytics, Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, Simulazioni virtuali, Robotica, Cloud computing, Realtà aumentata, Stampanti 3d, Cybersecurity) e/o le più recenti tecnologie.

Gli interventi dovranno avere una dimensione finanziaria non inferiore a 20mila euro, Iva esclusa. Il contributo sarà concesso a fondo perduto nella misura massima pari al 40% della spesa ritenuta ammissibile. È importante notare che la Regione si riserva la facoltà di chiudere anticipatamente la finestra temporale al raggiungimento di 500 domande presentate.

Confartigianato ha predisposto una videoconferenza in diretta che si svolgerà lunedì 31 marzo, dalle ore 11 alle 12. Relatore sarà Enea Emiliani, responsabile del settore Credito e Incentivi di Confartigianato della provincia di Ravenna. La partecipazione alla videoconferenza è aperta a tutti gli imprenditori interessati. Il link di collegamento sarà pubblicato sul sito www.confartigianato.ra.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link