Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Generalfinance punta in alto con il nuovo Piano Industriale. Nel 2024 utile netto di 21,1 milioni: un aumento del +40%


Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo su Generalfinance che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine”, diretto da Gianfranco Antognoli.

Con un mercato del factoring in continua espansione e un turnover previsto in crescita, l’azienda si prepara a rafforzare la propria posizione di leader nel finanziamento alle imprese in “Special Situation”. Generalfinance prevede una crescita media del turnover del factoring relativa alle attività italiane dell’11%; tendenza che permetterebbe alla Società di aumentare la propria quota sul mercato rispetto al 7,6% del 2024, portando il proprio turnover intermediato oltre i 4,2 miliardi di euro nel 2027, rispetto ai 3 miliardi registrati nel 2024.

– Advertisement –

“Il Piano Industriale 2025-2027 segna un’accelerazione nella crescita e nella creazione di valore sostenibile per i nostri stakeholder. L’innovazione nel modello di servizio ai clienti, la digitalizzazione dei processi operativi, la creazione di una Direzione Fintech & Digital Lending e l’espansione internazionale sono le leve strategiche su cui puntiamo per consolidare la nostra leadership nel mercato del factoring in Italia e all’estero“, ha dichiarato Massimo Gianolli, Amministratore Delegato di Generalfinance.

Il piano si articola su cinque aree principali: consolidamento del mercato del factoring per le aziende in “Special Situation” con focus nell’ambito “Distressed” italiano, espansione del digital lending attraverso Workinvoice, ingresso nei mercati spagnolo e svizzero, apertura della sede a Roma, diversificazione delle fonti di finanziamento e integrazione della sostenibilità nei processi aziendali. L’acquisizione della piattaforma Workinvoice contribuirà a sviluppare nuove soluzioni di digital lending, con un incremento del turnover da 110 milioni di euro nel 2024 a oltre 400 milioni nel 2027. Con la filiale di Madrid già operativa e il piano di espansione internazionale, l’azienda risponde alla crescente domanda di factoring per le PMI, con un contributo stimato delle operazioni estere di circa 580 milioni di euro al turnover complessivo entro il 2027.

Nel 2024, Generalfinance ha registrato un utile netto di 21,1 milioni di euro, con un incremento del 40%, e un turnover di 3,03 miliardi di euro (+18%). “Il 2024 è stato un anno di conferma molto importante. Posso affermare con orgoglio che Generalfinance è divenuta l’attore protagonista nel mercato del finanziamento alle imprese che attraversano processi di turnaround, con una credibilità e un track record che si sono ulteriormente consolidati nell’esercizio e nel triennio post quotazione” ha concluso Gianolli.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link