I bisogni degli over 60 a Cremona: molto da fare su digitalizzazione


Il Settore delle Politiche Sociali del Comune di Cremona attraverso il convegno “Cremona città della longevità”, che si è svoto sabato mattina in Sala dei Quadri di Palazzo Comunale alla presenza di un folto pubblico, ha restituito alla cittadinanza gli esiti della ricerca “Cremona over 60: screening sull’autosufficienza per un invecchiamento sano e di qualità” della quale era stato ispiratore il prof. Daniele Villani venuto a mancare lo scorso anno.

L’indagine è stata condotta in collaborazione con l’Università di Genova, Dipartimento di Scienze Politiche ed Internazionali, ed ha analizzato in maniera approfondita il benessere degli over 60 residenti a Cremona, considerando aspetti cruciali quali la salute, l’autosufficienza, la socialità e l’utilizzo delle tecnologie digitali. Attualmente sono poche le ricerche ad ampio raggio sulla popolazione che permettano di individuare preventivamente l’emergere di bisogni. L’attenzione spesso è focalizzata sulle persone con condizioni di salute già compromesse e di conseguenza si tende a progettare interventi in ottica emergenziale. Questa ricerca consente di colmare tale gap.

L’invecchiamento della popolazione, la denatalità e la mobilità stanno trasformando le città, e Cremona non fa eccezione. “Abbiamo avviato questo percorso di ricerca per comprendere meglio questi cambiamenti, nella convinzione che studiare la realtà degli over 60 e anticipare i bisogni della futura popolazione anziana sia essenziale per migliorare la programmazione dei servizi”, afferma il sindaco Andrea Virgilio.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link