Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo


Rafforzare la sinergia tra Cna Turismo Abruzzo e Regione, per accrescere l’attrazione del nostro territorio e aiutare le imprese del settore. Diversi i punti messi a fuoco nel corso del positivo incontro tenuto questa mattina a Pescara tra il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega al Turismo, Daniele D’Amario (che è anche coordinatore nazionale delle Regioni italiane), e una delegazione della CNA Abruzzo composta dal direttore regionale Silvio Calice, dalla presidente e dal coordinatore regionali di Cna Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese. Con loro, proprio a sancire l’interesse dell’appuntamento, anche il responsabile nazionale di Cna Turismo, Cristiano Tomei.

Regione e Cna hanno concordato un percorso che punta alla promozione sinergica di eventi dedicati alla vacanza attiva e al turismo esperienziale: come “Active Abruzzo”, la manifestazione che la Cna organizza da cinque anni per presentare l’offerta del nostro territorio a tour operator, giornalisti e professionisti del settore; e il TTG di Rimini, ovvero il più importante appuntamento nazionale dove sia Cna che Regione sono presenti con un ricco calendario di incontri e momenti di promozione.

A far da corredo a questo programma, Cna Turismo Abruzzo si è impegnata con D’Amario a contribuire a un’attività di informazione nei confronti delle imprese per la promozione del bando – in via di pubblicazione – che la stessa Regione ha emanato. Bando dal titolo “Supporto alle Microimprese per servizi collegati ai territori percorsi dalle ciclovie e dai cammini, che prevede una ricca dotazione finanziaria di ben 10 milioni di euro: una cifra che può rappresentare un ulteriore, utile strumento per lo sviluppo dell’offerta turistica legata al nostro territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link