Bando per il sostegno alle imprese del settore audio-visivo regionale
L’Assessorato al Turismo della Regione Umbria ha annunciato l’apertura di un bando finalizzato al sostegno delle imprese che gestiscono le sale cinematografiche, nell’ambito del Programma Regionale per la FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4. L’iniziativa, che dispone di una dotazione complessiva di 1,5 milioni di euro per l’annualità 2025, mira a finanziare interventi di riqualificazione e ammodernamento delle strutture cinematografiche attive nella regione. L’obiettivo è migliorare la qualità dei servizi e rendere le sale cinematografiche umbre più moderne, accessibili e competitive, potenziando il loro ruolo strategico nel contesto culturale e turistico locale.
La Regione Umbria ribadisce l’importanza delle sale cinematografiche come componente centrale del suo settore culturale e turistico, con un focus particolare sul supporto alle piccole e medie imprese del settore audiovisivo. Questo bando rappresenta un’opportunità per le imprese di migliorare le proprie strutture, aumentando così l’attrattività dell’offerta cinematografica nella regione. Il finanziamento previsto dal bando è concepito per incentivare l’adozione di tecnologie moderne e soluzioni innovative, favorendo la competitività e la qualità del servizio offerto.
L’assessorato sottolinea come il cinema sia un importante volano per lo sviluppo economico locale, non solo attraverso l’intrattenimento, ma anche come strumento di valorizzazione dei centri storici e delle città. Le sale cinematografiche sono, infatti, spazi che contribuiscono a generare movimento turistico e a sostenere il settore culturale regionale. Gli interventi previsti nel bando consentiranno alle imprese di migliorare la loro offerta, consolidando il settore audiovisivo e dando un impulso al territorio umbro.
Il bando, che è stato ufficialmente pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n. 15 del 26 marzo 2025, Supplemento ordinario n. 4, è ora disponibile anche sul portale web istituzionale della Regione Umbria. Le imprese interessate possono consultare il bando completo e le informazioni relative ai requisiti e alla documentazione necessaria direttamente nella sezione “Bandi” e in “Amministrazione Trasparente” del sito.
L’Assessorato al Turismo invita quindi tutte le imprese operanti nel settore cinematografico a cogliere questa opportunità di finanziamento, che si configura come un’importante occasione di crescita per l’intero comparto regionale. Il bando rappresenta anche un’opportunità di sviluppo per i centri storici dell’Umbria, consentendo il rinnovo di strutture che sono da sempre punto di riferimento per la cultura e la socialità locale.
L’accesso ai finanziamenti è riservato alle piccole e medie imprese che gestiscono sale cinematografiche in Umbria e che intendono investire in opere di miglioramento, ristrutturazione e digitalizzazione delle proprie strutture. L’iniziativa conferma l’impegno della Regione nel sostegno al settore del cinema e dell’audiovisivo, in linea con gli obiettivi del PR FESR 2021-2027, volto a favorire lo sviluppo delle imprese e a potenziare l’offerta culturale e turistica della Regione Umbria.
Le imprese interessate sono invitate a prendere visione del bando completo e a presentare la propria domanda di finanziamento, rispettando le scadenze e le modalità di partecipazione previste. La Regione Umbria ha sottolineato che questa misura si inserisce in un più ampio piano di rilancio del turismo e della cultura, con un’attenzione particolare alla valorizzazione delle risorse locali e al sostegno alla competitività delle piccole realtà imprenditoriali.
Con l’apertura di questo bando, l’Assessorato al Turismo conferma ancora una volta l’impegno a favore della crescita e della modernizzazione del settore cinematografico, favorendo l’innovazione e il miglioramento delle strutture già esistenti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link