Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Appalti, Carpinello: “Il nuovo codice favorisce le pmi”


Roma, 2 apr. (askanews) – “Il nuovo codice degli appalti apre una grande frontiera: la qualificazione delle imprese anche per forniture e servizi, in recepimento della direttiva comunitaria. Questa misura crea una omogeneità di qualificazione tra le le imprese, che dovrebbero presentarsi già con una qualificazione fatta, affinché sia eliminata quella discrezionalità che ancora è presente nelle stazioni appaltanti. Si tratta di un significativo beneficio per le micro e piccole imprese”, lo ha detto oggi Tiziana Carpinello, presidente Unionsoa, intervenuta a Largo Chigi, il format in onda su Urania Tv. E ha aggiunto: “Nell’analisi del regolamento sarà indispensabile un dialogo tra pubblico e privato per trovare soluzioni snelle che vadano a semplificare la burocrazia, che ancora oggi penalizza il settore. Per la semplificazione burocratica sarà necessario anche rivedere i parametri di qualificazione dei requisiti speciali delle imprese, perché dobiamo aggiornarli al momento che viviamo oggi. Dobbiamo farlo per favorire le imprese ma anche l’intero sistema degli appalti pubblici”. E a proposito di innovazione ha chiarito: “Crediamo molto nella digitalizzazione e questo ci porterà a grandi risultati sulla trasparenza e accelerazione dei processi. L’intelligenza artificiale è un aiuto per le nostre risorse umane, un qualcosa che si può trasformare in un benessere in termini di welfare”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link