Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il digital lending di Banca CF+ raggiunge le microaziende


MICROTICKET

 il 

lacopo De Francisco, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca CF+

Digital lending a partire da 20mila euro per le microaziende.

Banca CF+ estende l’offerta di finanziamenti alle imprese costituite da almeno 3 anni e con un fatturato minimo di 150mila euro.

Inoltre per raggiungere questo segmento la banca abbassa l’importo minimo finanziabile da 40mila a 20mila euro.

La soluzione di digital lending lanciata ad aprile 2024 da Banca CF+ permette alle imprese di chiedere finanziamenti fino a 500mila euro, in modalità digitale, con una risposta in 3 giorni.

In caso di esito positivo, il finanziamento è erogato in pochi giorni.

«Nei primi 8 mesi dal lancio del nostro servizio di Digital Lending che fino a oggi era dedicato alle aziende con fatturato superiore ai 350.000 euro, abbiamo ricevuto e processato circa 4.000 richieste di finanziamento per oltre 1 miliardo di euro e deliberato oltre 100 milioni di euro. Le richieste di finanziamenti si sono concentrati soprattutto in Lombardia (25%), Campania (14%), Lazio (9%), Emilia-Romagna (8%), Veneto e Sicilia (6.5% ciascuna).

Malgrado la soglia di fatturato minima di 350.000, oltre 2.500 società di capitali con fatturato sotto tale soglia hanno inviato a Banca CF+ la loro richiesta di finanziamento, che però fino al lancio di questo nuovo prodotto non poteva essere processata. Anche alla luce di queste evidenze abbiamo deciso di ridurre la soglia di fatturato a 150.000 euro e di introdurre un nuovo taglio minimo di 20.000 euro (microticket) in modo da rendere il nostro strumento finanziario ancora più flessibile, venendo incontro a una esigenza concreta del mercato – afferma lacopo De Francisco, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca CF+.

Avere messo la tecnologia al centro dei processi della Banca ci permette di poter efficientare le valutazioni del merito creditizio e quindi di poter servire al meglio il segmento delle aziende più piccole, spesso ignorate dalle grandi banche a causa dell’elevato rapporto tra “cost to serve” e ricavi unitari. Abbiamo ottimizzato e automatizzato i processi anche grazie all’uso di AI e machine learning per ottenere una valutazione del merito creditizio precisa e veloce anche per questo segmento di clientela. Il nostro obiettivo, fin dal lancio del servizio, è erogare 1 miliardo di euro in tre anni».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link