Gli esponenti del Partito democratico chiedono alla giunta regionale di ridurre il peso della burocrazia e spendere meglio le risorse dell’Unione europea
Una burocrazia asfissiante e una scarsa capacità di spesa dei fondi europei. Alla luce di questo quadro, il presidente del laboratorio Lombardia 2028, Emilio Del Bono, sollecita gli imprenditori bresciani ad alzare la voce nei confronti del Pirellone. «Dopo la crescita post-Covid, ora a causa delle questioni geopolitiche mondiali e della frenata della Germania, le imprese sono in difficoltà» afferma Del Bono.
Questa pesante situazione induce il vicepresidente del consiglio regionale ad auspicare che «le imprese si facciano sentire e allarghino gli orizzonti di chi decide al Pirellone perché il sistema ha bisogno di un cambio di passo». L’eccessiva burocrazia regionale e un inefficiente utilizzo dei fondi europei rappresentano due fattori che zavorrano le opportunità di sviluppo nel Bresciano. Pertanto, il leader democratico sollecita le associazioni bresciane ad alzare la voce. «Alcuni presidenti delle associazioni di categoria si devono dare una svegliata nel rapporto con Regione e mi riferisco a Coldiretti, Confapi, Confagricoltura, Confindustria e tutto l’artigianato. Questi lamentano che la Lombardia è uno degli enti più burocratizzati ed è persino più lento e macchinoso rispetto allo Stato italiano ma non alzano la voce» aggiunge Del Bono.
Il salto di qualità viene chiesto al Pirellone anche per gli investimenti nella transizione ambientale. «Ritengo sia giusto rivedere l’agricoltura in un’ottica di maggior sostenibilità. Abbiamo gli allevamenti intensivi e una parte dell’agricoltura non è positiva per le ricadute ambientali» evidenzia la consigliera regionale del Pd Miriam Cominelli. Infine, c’è un appunto sulla formazione di forza-lavoro qualificata: «Tanti industriali lamentano di non trovare lavoratori con le giuste caratteristiche per le necessità della loro azienda. E anche sugli Its siamo allo zero» conclude Pierfrancesco Majorino (Pd).
5 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link