valutare la sospensione del Patto Ue


Si legge in: 2 minuti

il dibattito

Il ministro dell’Economia: in questo modo si possono aiutare le imprese

Pubblicato il: 05/04/2025 – 14:36

MILANO Nel corso del suo intervento al Forum Ambrosetti a Cernobbio, il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha invitato, in quella da lui stesso definita “una provocazione”, a valutare l’ipotesi di sospendere l’applicazione del Patto di stabilità per aiutare le imprese coinvolte dai dazi statunitensi. Per Giorgetti “gli aiuti per i settori e per le imprese danneggiate” implicano “interventi a carico del bilancio dello Stato” ma questo “deve essere consentito dalle regole europee”. Giorgetti ha fatto riferimento a quanto successo durante la pandemia e a quanto previsto nella clausola di salvaguardia generale di cui all’articolo 25, che permette di ‘deviare dal percorso della spesa netta’ in caso di ‘grave congiuntura negativa nella zona euro o nell’Unione nel suo complesso’ e a condizione che ‘la sostenibilità di bilancio nel medio termine non ne risulti compromessa’. Sempre sul tema dei conti pubblici, Giorgetti ha invitato a considerare nel dibattito in corso la questione del debito pubblico italiano, “vincolo che non si può ignorare e di cui si deve tener conto in qualsiasi tipo di decisione”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti

Categorie collegate

Ultime dal Corriere della Calabria

Edizioni provinciali

Corriere della Calabria - Notizie calabresi

Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 – Direttore responsabile Paola Militano | Privacy

Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link