SAN BENEDETTO DEL TRONTO.
San Benedetto del Tronto è stata una delle due tappe scelte dalla Regione Marche per presentare il nuovo bando FEAMPA dedicato alla piccola pesca costiera, un’iniziativa che mette a disposizione un milione di euro per progetti di ammodernamento e innovazione, finanziati al 100% fino a un massimo di 30.000 euro.
L’incontro si è svolto ieri pomeriggio presso il circolo Mare Bunaz, alla presenza dell’assessore regionale alla pesca marittima Andrea Maria Antonini, della dirigente Daniela Tisi e del responsabile pesca marittima Giacomo Candi. A fare gli onori di casa il sindaco Antonio Spazzafumo, con l’assessore al commercio Laura Camaioni. Presente anche una rappresentanza della Lega con la coordinatrice Laura Gorini e il consigliere comunale Lorenzo Marinangeli.
La misura, finanziata tramite fondi europei FEAMPA, è pensata per offrire un supporto immediato agli operatori del settore, da anni in difficoltà per cause ambientali, climatiche ed economiche. Progetti di riqualificazione, acquisto di nuove attrezzature e innovazione tecnologica potranno essere realizzati grazie al contributo pubblico che coprirà interamente le spese ammissibili.
Il sindaco Spazzafumo ha espresso il proprio apprezzamento: «Si tratta di un’opportunità utile soprattutto per i pescatori che possono usufruire di un bando finanziabile al 100% che gli darà la possibilità di rinnovare le attrezzature. Inoltre ringrazio la Regione per aver scelto San Benedetto tra le uniche due location dove presentare questo bando».
Durante la presentazione, Antonini ha evidenziato le finalità dell’intervento: «Serve a dare nuova vita ma soprattutto redditività al settore che ha avuto negli anni delle grandi difficoltà. Con questa nuova programmazione abbiamo messo in campo varie misure delle quali la marineria di San Benedetto sta già usufruendo. Sono stati presentati diversi progetti e nei prossimi mesi arriveranno in questa città diverse risorse. Questo bando c’è stato richiesto a gran voce per tutti i problemi che stanno accompagnando le attività della piccola pesca, dalla mucillagine all’innalzamento delle temperature del mare, che stanno penalizzando le attività e tutta una serie di problemi che gli operatori conoscono molto bene e che hanno creato purtroppo delle contrazioni a livello economico delle imprese. Per questo motivo ci siamo affrettati ed ora è pronto il bando che per il momento prevede un milione di euro in campo, che non sono pochi, per finanziamenti al 100% dei vari progetti fino ad un massimo di 30.000 euro. Non siamo andati oltre quella cifra proprio per riuscire a mantenere il finanziamento al 100% e dare un sostegno totale alla piccola pesca».
Gli interventi tecnici di Tisi e Candi hanno chiarito modalità di accesso e requisiti, ponendo l’accento sulla semplicità della procedura e sull’efficacia dello strumento, nato da un confronto diretto con le esigenze del territorio. Il messaggio lanciato dalla Regione è chiaro: la piccola pesca non viene lasciata sola, ma anzi sostenuta con strumenti mirati e finanziamenti certi.
L’incontro ha rappresentato un passaggio strategico per rafforzare il legame tra istituzioni e comparto ittico, confermando San Benedetto del Tronto come uno dei centri nevralgici della marineria marchigiana.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link