Expo 2025 Osaka, Tajani: “Opportunità unica per l’internazionalizzazione delle nostre imprese”


Osaka – “Il Padiglione Italia è una vetrina internazionale per la promozione integrata del Sistema Paese e del made in Italy nella regione dell’Asia-Pacifico e nel mondo. La presenza del nostro paese all’Expo 2025 Osaka è un’opportunità unica per favorire l’internazionalizzazione delle nostre imprese, l’export e l’attrazione di investimenti, oltre che la valorizzazione delle tecnologie e dell’eccellenza artigianale italiana”. Lo ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani inaugurando il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. “Il Giappone – ha aggiunto Tajani – è già ora il terzo partner commerciale italiano in Asia, dopo Cina e India: l’interscambio bilaterale nel 2024 si è attestato a 12,6 miliardi di euro e le esportazioni italiane hanno raggiunto il valore record di 8,2 miliardi. Sono risultati che possono essere ulteriormente consolidati, grazie anche ad occasioni come Expo e ad un dialogo politico bilaterale eccezionalmente intenso, come testimonia anche la recente visita ufficiale a Tokyo del Presidente della Repubblica”. Progettato dallo studio di architettura MCA – Mario Cucinella Architects, il Padiglione Italia, incentrato sul tema “L’Arte Rigenera la Vita”, si ispira alla Città Ideale del Rinascimento con il teatro, il portico, la piazza, il giardino, luoghi tipici dell’identità urbana e sociale delle nostre città. “Il Padiglione Italia è il risultato di un lavoro corale, che ha impegnato per mesi tutti gli attori principali del Sistema Paese – ha dichiarato il commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, ambasciatore Mario Vattani – Expo 2025 Osaka è il palcoscenico globale per aggiornare l’immagine dell’Italia in Giappone, in Asia e nel mondo e promuovere le sue eccellenze”. Presente alla cerimonia di apertura anche monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto per l’evangelizzazione e commissario generale del Padiglione della Santa Sede a Expo 2025 Osaka, ospitato per la prima volta nella storia dell’Expo all’interno del Padiglione Italia con una sezione dedicata. Svelata per l’occasione “La Deposizione”, capolavoro di Caravaggio proveniente dai Musei Vaticani. “Questo dipinto di Caravaggio, unico nella collezione dei Musei Vaticani, portato all’estero in questa occasione straordinaria – ha commentato monsignor Fisichella – testimonia l’impegno della Santa Sede nel condividere con il mondo la grandezza dell’arte come mezzo privilegiato di evangelizzazione”. (9colonne)

(© 9Colonne – citare la fonte)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link