1 milione di euro per progetti innovativi ad alta tecnologia


Area Science Park ha lanciato l’iniziativa Deep Tech Revolution, un programma dedicato al supporto di progetti d’impresa innovativi ad alta tecnologia con l’obiettivo di promuovere e sostenere la ricerca di frontiera e l’innovazione deep tech. Il valore totale dell’iniziativa è di 1 milione di euro ed è focalizzata su aree strategiche come scienze dei materiali, digitale avanzato, filiere energetiche verdi e scienze della vita.

Finanziamenti a fondo perduto per startup e ricercatori

Il programma finanzierà cinque progetti innovativi, ciascuno con un massimo di 200.000 euro, di cui la metà sarà erogata in denaro per coprire le spese relative a attività di ricerca e sviluppo (R&S), mentre l’altra metà verrà fornita in servizi di accelerazione d’impresa e accompagnamento alla crescita, insieme a servizi ad alta tecnologia.

Durata e opportunità internazionali

Il programma avrà una durata di 12 mesi e includerà anche due study visit internazionali per i partecipanti, che permetteranno di entrare in contatto con i principali ecosistemi di innovazione e ricerca a livello globale. Una borsa di ricerca annuale potrà essere assegnata ai vincitori, offrendo ulteriori opportunità di crescita.

Un’opportunità per startup, spin-off e ricercatori

La call per la partecipazione è già aperta e si concluderà il 30 giugno. Il programma è rivolto a startup, spin-off, singoli ricercatori e gruppi di ricerca. “Il programma Deep Tech Revolution rappresenta un ulteriore strumento per lo sviluppo della strategia pluriennale di Area Science Park”, ha dichiarato la presidente di Area Science Park, Caterina Petrillo. L’iniziativa rientra in un piano più ampio che integra servizi all’innovazione per le PMI, la generazione d’impresa orientata alle start-up tecnologiche e le attività legate alle infrastrutture di ricerca e laboratori ad alta tecnologia che l’ente ha sviluppato negli ultimi anni.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link