Bonus donne: pubblicato il decreto attuativo




17 Aprile 2025




di Redazione


Scarica in PDF






Il Ministero del lavoro, di concerto con il Mef, ha emanato il D.I. relativo al bonus donne, attuativo dell’articolo 23, D.L. 60/2024, che riconosce un esonero contributivo ai datori di lavoro privati che:

  • dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 assumono con contratto a tempo indeterminato donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti, per un periodo massimo di 24 mesi,
  • dal 31 gennaio 2025, data di autorizzazione della misura da parte della Commissione Europea, al 31 dicembre 2025, assumono con contratto a tempo indeterminato donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, residenti nelle Regioni della Zes unica per il Mezzogiorno;
  • dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 assumono con contratto a tempo indeterminato donne occupate nelle professioni o settori di cui all’articolo 2, punto 4), lettera f), Regolamento (UE) 2014/651, annualmente individuate con D.I. Lavoro-Economia, l’esonero spetta per un periodo massimo di 12 mesi.

L’esonero è pari al versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi Inail, nel limite massimo di importo pari a 650 euro su base mensile per ciascuna lavoratrice

Le assunzioni devono comportare un incremento occupazionale netto calcolato sulla base della differenza tra il numero dei lavoratori occupati rilevato in ciascun mese e il numero dei lavoratori mediamente occupati nei dodici mesi precedenti.

L’Inps, con apposita circolare, indicherà le modalità di presentazione delle istanze di fruizione del beneficio.


Casi d’uso ai della piattaforma EuroconferenceInPratica – maggio












Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link