Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emiliano, ‘blitz Ue su fondi ad audiovisivo danno gravissimo’ – Notizie


“C’è stato un blitz da parte
dell’Unione europea che ha impedito, nel nuovo quadro di
finanziamenti, di utilizzare i fondi europei per la cultura
ritenendo che questi non fossero in questo momento utili. È
stato un errore gravissimo rispetto al quale, però, il mondo
della cultura europea non ha reagito assolutamente. Questo è un
errore gravissimo”. Lo ha detto il presidente della Regione
Puglia, Michele Emiliano, a margine della tavola rotonda sulle
imprese audiovisive organizzata nell’ambito del Bif&st 2025.

   
“Noi – ha proseguito – ci siamo rimboccati le maniche
utilizzando i finanziamenti per le imprese e per le industrie
cinematografiche. Non è la stessa cosa perché i fondi precedenti
potevano essere utilizzati anche per finanziare la creatività,
non solo l’infrastruttura”. “C’è stato un momento di smarrimento
– ha concluso Emiliano – assieme all’iniziativa del governo sul
tax credit che ha tentato di favorire le grandi produzioni a
danno delle piccole”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link