Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Inattività e dispersione scolastica: 130 ragazzi coinvolti nel progetto di Apindustria Servizi “EsploraTe”


Inattività e dispersione scolastica: 130 ragazzi coinvolti nel progetto di Apindustria Servizi “EsploraTe”

La sala consiliare del Municipio di Portogruaro ha ospitato, ieri pomeriggio, la presentazione dei risultati del progetto “EsploraTe: Illumina il Tuo Talento, Guida la Tua Indipendenza”, promosso da Apindustria Servizi e  finanziato dal Fondo Sociale Europeo, tramite la Regione del Veneto.

L’iniziativa, che mira a contrastare la dispersione scolastica e l’inattività giovanile, ha coinvolto in questi mesi 130 tra ragazzi e ragazze di tutta la Città Metropolitana di Venezia. All’evento hanno partecipato il Prefetto di Venezia, Darco Pellos, la Vicepresidente del Consiglio Regionale del Veneto, Francesca Zottis, il consigliere regionale Fabiano Farbisan e il sindaco di Portogruaro, Luigi Toffolo. In prima fila le istituzioni e i rappresentanti delle forze dell’ordine.

Il progetto ha sviluppato progressivamente una rete territoriale nel Veneto Orientale, coinvolgendo piccole e medie imprese, enti e stakeholder locali, al fine di creare opportunità formative e professionali per i giovani con l’obiettivo di rafforzare le politiche attive del lavoro e garantire la sostenibilità delle azioni previste. Le attività sono state di duplice aspetto; da una parte orientamento, coaching, laboratori formativi e tirocini in azienda, dall’altro il coinvolgimento dei giovani in workshop, focus group, seminari, webinar ed eventi per favorire l’aggregazione e sostenere le competenze di autonomia, autoimprenditorialità e rafforzo delle capacità personali e sociali.

Sono stati realizzati, da parte dei giovani, murales e raffigurazioni per la comunità, nonché piccoli manufatti con materiali naturali e di recupero, nonché lab songwriting, con l’ausilio di professionisti ed esperti. Alcune di queste opere sono esposte in una mostra presente al primo piano del Municipio e visitabile fino al prossimo 11 aprile.

 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link