Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gruppo farmaceutico italo-americano (Iapg), il nuovo presidente è Khalil (Italy Hub Lilly)


Roma, 31 marzo – Avvicendamento alla presidenza dello Iapg, il Gruppo farmaceutico italo-americano, componente di Farmindustria che riunisce 15 aziende che rappresentano il 30% del fatturato totale del settore. A Paivi Perkola (Pfizer Italia) succede infatti il presidente  neoeletto Elias Khalil (nella foto), presidente e amministratore delegato di Italy Hub di Lilly (Italia, Centro-Est Europa e Israele), Khalil  è il dodicesimo presidente nella storia gruppo-

“È un onore coordinare questo prestigioso gruppo di imprese italiane a capitale americano che oggi contribuiscono in modo molto significativo non solo all’innovazione terapeutica in Italia tramite la ricerca, ma anche alla crescita economica e occupazionale del Paese attraverso lo Sviluppo e la Produzione” ha dichiarato il nuovo presidente Iapg dopo la nomina. “In linea e condivisione con la strategia di Farmindustria, rafforzeremo la call to action del presidente Cattani alle istituzioni per chiedere una progressiva eliminazione del payback, che consideriamo uno strumento non più sostenibile e che potrebbe portare l’Italia a non essere più un polo attrattivo dell’innovazione e di investimenti esteri nel Paese. Vogliamo inoltre continuare a supportare il grande lavoro dell’Aifa per accelerare i tempi di accesso alle cure e valorizzare le terapie maggiormente innovative attraverso l’approccio dell’Hta”.

Khalil, libanese, si è trasferito negli Stati Uniti nel 2003 e ha maturato una forte esperienza nell’industria farmaceutica. Entrato nel 2008 in Eli Lilly, ha rivestito ruoli sempre più importanti nelle vendite e nel marketing, fino a diventare vicepresidente della Business unit Neuroscienze di Lilly negli Stati Uniti da settembre 2021 fino al 2024, quando è passato a guidare la divisione Italia, Centro-Est Europa ed Israele dell’azienda.
Le 15 aziende che fanno parte di Iapg impiegano oggi in Italia 14.000 dipendenti qualificati, rappresentano come già ricordato il 30% del fatturato totale del settore farmaceutico italiano e hanno introdotto nel nostro Paese oltre 2,4 miliardi di euro di nuovi investimenti in R&S e Produzione negli ultimi cinque anni. L’Italia è il secondo Paese dell’Unione europea in termini di occupazione nel settore farmaceutico per le aziende statunitensi (dopo la Germania) e il pharma italiano è tra i primi tre settori per gli investitori statunitensi in termini di valore aggiunto. Per le vendite ex-factory il Gruppo conta 6,6 miliardi di euro (31% del totale dell’industria), mentre per l’export raggiunge gli 8 miliardi di euro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link