raggiunto l’accordo MASE-Regione Sardegna per il rilancio energetico di Eurallumina


Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e la Regione Sardegna hanno raggiunto un importante accordo riguardo al piano di approvvigionamento energetico dell’isola, un passo fondamentale per il rilancio delle attività industriali di Eurallumina e per l’area del Sulcis. L’annuncio è stato dato durante un tavolo di confronto, presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Senatore Adolfo Urso, presso il Mimit, incentrato sulla vertenza di Eurallumina.

“Questo accordo rappresenta un passo decisivo per la soluzione della vertenza Eurallumina e per il rilancio industriale dell’area del Sulcis. Siamo sulla strada giusta,” ha dichiarato il Ministro Urso. “L’intesa garantirà una fornitura energetica stabile, fondamentale per la competitività delle imprese locali,” ha aggiunto.

L’accordo prevede l’installazione di due rigassificatori FSRU, uno a Porto Torres e uno a Oristano. Il rigassificatore di Oristano, in particolare, avrà il compito di rifornire il sud della Sardegna tramite una dorsale di distribuzione, un intervento che avrà un impatto significativo sul polo industriale del Sulcis e, in particolare, per Eurallumina. I dettagli di questo accordo saranno inclusi nel nuovo Dpcm, che costituirà la base per le attività di ripartenza dell’azienda.

L’accordo segna una fase cruciale nel percorso di recupero industriale del Sulcis, una zona che da tempo è al centro di interventi per rilanciare le sue attività economiche. A tal fine, il Mimit ha annunciato nuovi tavoli di confronto: uno convocato per il 7 aprile riguardo la vertenza Sider Alloys e un altro entro la seconda metà di aprile sulla vertenza Portovesme.

Il piano di approvvigionamento energetico, dunque, rappresenta non solo una risposta concreta alla vertenza Eurallumina, ma anche una grande opportunità per il futuro industriale della Sardegna e per il rafforzamento delle sue attività economiche nel settore energetico e produttivo.

Foto: MIMIT





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link